Da quello che vediamo nel Poliambulatorio Medico Chirurgico Dott. Enrico Filippini, gli uomini che si sentono davvero bene con la partner e che riescono ad avere una vita sessuale gratificante sono meno di quanti sembrano. Molti dei nostri pazienti ci fanno capire che provano più disagio che piacere e ad aggravare la situazione contribuisce il fatto che si tratta di tematiche considerate tabù: per paura di parlarne, molti uomini convivono con il proprio disagio senza sapere che potrebbero trovare soluzioni definitive.
Ascolta la puntata
Sia gli uomini, sia le donne dovrebbero adottare la sana abitudine di praticare i famosi esercizi di
Kegel. Non serve far altro che praticare delle contrazioni volontarie dei muscoli del pavimento pelvico (quelli che normalmente si contraggono per bloccare il flusso dell’urina) per rafforzarli, migliorarne la percezione e la loro funzionalità durante il rapporto.
Nella donna permettono di migliorare il contatto con l’organo maschile durante il rapporto, nell’uomo consentono di avere una migliore erezione, controllare il riflesso dell’orgasmo e renderlo più piacevole.
Inoltre, la sessualità va considerata come un insieme di funzioni ormonali, nervose e muscolari e, come per tutti i muscoli del corpo umano: va mantenuta allenata per poterla affrontare al meglio. Restare a lungo senza fare sesso potrebbe portare all’intorpidimento delle ghiandole, al calo del desiderio e all’abbassamento dell’umore. Infatti l’attività sessuale è responsabile del rilascio di endorfine, considerate gli ormoni dell’umore.
In questa puntata del podcast puoi scoprire le buone norme che invitiamo a seguire per mantenere una sana e soddisfacente sessualità.
Ascolta “3 pillole di saggezza per migliorare la propria sessualità” su Spreaker.Per non perdere i prossimi podcast, iscriviti sul canale Spreaker


