fbpx

Poliambulatorio Medico Chirurgico Enrico Filippini

Orari : Lun - Ven : 8.00 - 20.00 | Sab: 8.00 - 14.00
  Contatto : +39 030 2807547

Eiaculazione precoce: scopri se ne sei affetto

Una percentuale compresa tra il 20% e il 30% dei maschi italiani si trova a fare i conti con l’eiaculazione precoce: un numero elevato, del quale però pochi sono a conoscenza perché l’argomento è ancora oggi considerato un tabù. 

Chiunque può sperimentare episodi di eiaculazione precoce; è consigliabile consultare uno specialista, però, quando questa condizione si ripresenta più volte e condiziona negativamente la vita dell’uomo e della coppia. 

Esistono tre principali criteri per identificare la presenza o meno di una condizione non occasionale, ma che richiede attenzioni mediche. 

  • Quanto tempo intercorre tra l’inizio della penetrazione e l’eiaculazione
  • Mancanza di controllo dell’eiaculazione
  • Frequenza del fenomeno. 

Questi episodi generano una spirale di paure e sentimenti negativi che favoriscono il ripetersi dell’episodio: ecco perché è importante richiedere il confronto con uno specialista che possa aiutarti a identificare le cause, per impostare un percorso di miglioramento efficace.

Ascolta la puntata del podcast per approfondire i criteri di valutazione e per capire le possibili cause. Iscriviti al canale per scoprire tutto ciò che desideri sapere sul benessere maschile e su come poter vivere meglio la tua sessualità.

Ascolta “Eiaculazione precoce: scopri se ne sei affetto” su Spreaker.

Per non perdere i prossimi podcast, iscriviti sul canale Spreaker

Seguici su Apple Podcast
Segui i video della pagina Youtube
incurvamento del pene